Cerimonia di Premiazione Premio Prof. Paolo Michele Erede

Quattordicesima Edizione - Genova, Palazzo Tursi, Salone di Rappresentanza, Comune di Genova, 27 Maggio 2022.

Tema: "Filosofia e scienza: contrasto o accordo?"

Cerimonia Premiazione 27 Maggio 2022

Locandina Bando 2020

Cerimonia Premiazione 27 Maggio 2022

Interviene alla Premiazione l'Assessore alla Cultura del Comune di Genova Dott. Barbara Grosso
che ringrazia la Dott. Franca Durst Erede per l'importante attività svolta a favore dello sviluppo culturale.


Il saluto della Dott.ssa Barbara Grosso, Assessore alla Cultura del Comune di Genova.


La Presidente Dott.ssa Franca Erede Dürst

La Presidente Dott.ssa Franca Erede Dürst saluta il pubblico, illustra il Premio, propone il Quaderno N° 14.
Ringrazia:

  • il Presidente e la Commissione Giudicatrice (Prof. Michele Marsonet, Prof. Olga Rossi Cassottana, Prof. Enzo Baldini) ,
  • le Personalità che hanno inviato il loro saluto alla manifestazione,
  • le Persone che hanno lavorato per la preparazione del Premio.


Prof. Michele Marsonet

Il Prof. Michele Marsonet - Professore Ordinario di Filosofia della Scienza - Università degli Studi di Genova
Vice Presidente Fondazione Prof. Paolo Michele Erede
Presidente Commissione Giudicatrice Premio Fondazione Prof. Paolo Michele Erede.

Espone il suo intervento sul tema del XIV Premio.
Annuncia il titolo del nuovo tema per la XV Edizione del Premio Prof. Paolo Michele Erede:
"La comunicazione politica oggi. Il ruolo dei social networks."


Il Tavolo della Presidenza

Il tavolo della Presidenza
Prof. Enzo Baldini - Dott. Franca Erede Dürst - Prof. Michele Marsonet - Prof. Olga Rossi Cassottana


Commissione Giudicatrice XIV^ Edizione Premio

Prof. Olga Rossi Cassottana Prof. Enzo Baldini

Prof. Olga Rossi Cassottana
Docente di Pedagogia Generale e di Psicopedagogia
Università degli Studi di Genova.

Prof. Enzo Baldini
Docente di Storia del Pensiero Politico
Università degli Studi di Torino.



Intervento della Prof. Olga Rossi Cassottana.



Intervento del Prof. Enzo Baldini


Segue la Premiazione

Prof. Michele Marsonet e Dott.ssa Franca Erede Dürst premiano

Il Prof. Michele Marsonet legge il giudizio emesso dalla Commissione Giudicatrice per ogni Premiato.

La Dott.ssa Franca Erede Dürst consegna gli Attestati con i Premi.


Locandina Premiazione 2021-22


Come consuetudine i Premi sono così consegnati:

Premi Speciali a Persone di Chiara Fama che si sono distinte a giudizio della Commissione Giudicatrice

Luigi Corrias

CORRIAS Dott. LUIGI
Nato e residente: a Genova
Laurea: Filosofia
Professione: Analista programmatore
Elaborato: "Filosofia e Scienza: contrasto o accordo?"

Filosofia e Scienza, ma anche la Religione, hanno origine dalla medesima domanda e non sono in contrasto tra loro. L'autore si rifà al pensiero di Emanuele Severino, secondo il quale tutte puntano a conquistare una verità incontrovertibile che ci consenta di sconfiggere il dolore che nasce dall'esistenza umana. Filosofia e Scienza, pur non essendo in accordo, mirano entrambe alla spiegazione epistemica della realtà. La Filosofia assume sempre più un ruolo subalterno e didascalico nei confronti della Scienza.


GINNETTI Dott. GIANLUCA
Nato e residente a Genova
Laurea: Storia
Professione: Insegnante di Storia e Filosofia - Liceo Scientifico E. Fermi
Elaborato: "Scienza e Filosofia: un accordo necessario.""

Buona rassegna dei rapporti tra filosofia e scienza lungo tutto l'arco del pensiero occidentale. In Aristotele la filosofia non è staccata dalla scienza, ma ha rispetto ad essa un carattere di preminenza. Oggi questa visione è superata, ma i due ambiti del sapere sono necessari l'uno all'altro. Libera dal peso della metafisica, la scienza ha compiuto enormi progressi ma ha cominciato ad avere pretese di conoscenza troppo universali. Le scoperte scientifiche del Novecento hanno scosso le certezze del positivismo, sino a porre il problema della legittimazione morale della scienza.

GINNETTI Dott. GIANLUCA
PESTARINO Dott. CLAUDIO


PESTARINO Dott. CLAUDIO
Nato e residente a Genova
Laurea: Lettere e Filosofia
Professione: Studioso indipendente materie umanistiche
Elaborato: "Filosofia e Scienza: contrasto o accordo?"

Gli indubitabili successi delle moderne scienze sperimentali non rendono affatto obsoleto l'antico dialogo con la riflessione filosofica, a sua volta tuttora "obbligata" a occuparsi degli sviluppi del pensiero scientifico e delle relative applicazioni tecniche. Pena la caduta in un'astrattezza e in una sterilità decisamente autolesionistiche. E questo dialogo (auspicabilmente inter pares) sembra opportunamente e fruttuosamente praticabile su piani differenti.



La Dott.ssa Franca Erede Dürst premia i vincitori del IV° Premio ex aequo - Buoni Libro

CALCAGNO Dott. ALESSIA

CALCAGNO Dott. ALESSIA
Nata : a Genova e residente a Arenzano (GE)
Laurea: Magistrale Metodologie Filosofiche
Professione: Stagista risorse umane Gigroup - Filiale di Genova
Elaborato: "Oltre la scienza, la filosofia. La dottrina non scritta di Wittgenstein".

Il positivismo logico cercò di ridurre le discipline filosofiche alla scienza, ma il progetto fallì. Soprattutto perché non è possibile stabilire un criterio di demarcazione tra "senso" e "non-senso". L'autrice si sofferma poi sul pensiero di Ludwig Wittgenstein il quale, pur giocando un ruolo essenziale nello sviluppo del neopositivismo, se ne staccò ben presto. Si concentra quindi sul concetto di "Mistico", emerso già nel Tractatus, mettendo in evidenza le connessioni con il dibattito relativo all'accordo tra Filosofia e Scienza e dimostrando il loro legame di reciproca dipendenza.

 
 

LAPERTOSA Dott. ALESSANDRO
Nato: Polla (SA) e residente a Genova
Laurea: Magistrale e Dottorato di Ricerca in Fisica - UNIGE
Professione: Ricercatore scientifico
Elaborato: "Il sapere: un'impresa comune.".

Filosofia e scienza si pongono in una linea di continuità, con la filosofia che si spinge oltre quanto possiamo sperimentare con i sensi. La filosofia spesso precede la scienza, che poi completa l'opera. Si sono in seguito separate per la crescente specializzazione della scienza. I filosofi sono gli esperti del ragionamento e per questo continuano ad essere indispensabili. A essi spetta prendere sottobraccio la tecnologia per farle raggiungere vette più alte.



LAPERTOSA Dott. ALESSANDRO


UNIA Dott. MARCO

UNIA Dott. MARCO
Nato e residente a Genova
Laurea: Filosofia. Dottorato in Storia Contemporanea
Professione: Docente
Elaborato: "Filosofia e scienza di fronte all'evento-limite della pandemia Covid-19"..

La condizione pandemica appare come una possibilità del filosofare. In un senso, la filosofia può presentarsi come discordanza e come alterità dialettica rispetto al mondo caratterizzato dalla scienza e dalle sue derivazioni e deviazioni. Sotto questo aspetto, la filosofia può svolgere anzitutto un'attività di contrasto rispetto alle tentazioni dogmatiche e paradigmatiche che percorrono anche la scienza e la tecnica, le quali ricevano tanto più ascolto dalle masse quanto più si mostrano capaci di risolvere i problemi della quotidianità. L'esercizio critico della filosofia risulta inoltre ancora più importante in questa fase, in cui, paradossalmente, sia la possibile soluzione della pandemia proposta dalla scienza sia il fallimento almeno parziale di tale compito rinforzano la tendenza al dogmatismo, che è presente in ogni forma di sapere.


III° PREMIO


ROSINA Dott. VALENTINA

ROSINA Dott. VALENTINA
Nata e residente a Genova
Laurea: Magistrale in Metodologie Filosofiche - UNIGE
Professione: Dottoranda di ricerca
Elaborato: "Addio al compagno Stalin. Contro l'ideologia naturalistica".

Il termine "natura" è connesso con le nozioni di generazione e crescita. Non c'è alcuna distinzione di principio tra la sfera del naturale e quella del fisico. Vista la moderna connotazione del termine "naturalismo", i filosofi che rifiutino ogni subordinazione alla scienza accetteranno di buon grado, o a malincuore, la definizione di "non naturalisti". La sinonimia che spesso si riscontra tra "non naturalismo" e "anti-naturalismo" non è che un altro segno della volontà di screditare in modo aprioristico queste posizioni, bollandole implicitamente come oscure o "magiche". Il naturalismo ha pertanto una connotazione ideologica che, disvelata, porta a evidenziare il suo carattere auto-contraddittorio, e alla necessità del suo abbandono.



II° PREMIO


PIERINI  Dott. FRANCESCA

PIERINI Dott. FRANCESCA
Nato: a Orvieto (TR) e residente a Castiglione in Teverina (VT)
Laurea: Magistrale in Filosofia del Mondo Contemporaneo Università S. Raffaele - Milano
Professione: Borsista di ricerca
Elaborato: "Dal governo platonico dei filosofi scienziati all'epistocrazia: un'analisi critica del fenomeno".

La sfera deliberativa della democrazia dovrebbe mantenere il carattere aperto e mutevole che la contraddistingue per definizione, e ciò costituisce la risposta fondamentale a quei punti di vista che si propongono di ridurre gli spazi politici pubblici con l'intento di prediligere decisioni corrette e sempre vere. Gli squilibri che riguardano i governi democratici contemporanei dovrebbero essere corretti non interrompendo o limitando i processi democratici ma, anzi, ripristinando le condizioni egualitarie per un loro corretto funzionamento. Come forma di governo la democrazia ha bisogno di un sistema di manutenzione permanente.



I° PREMIO



BIAGIONI Dott. SILVIA
Nata e residente a Castelnuovo Garfagnana (LU)
Laurea: Magistrale in Psicologia Clinica e della Salute
Professione: Assegnista di Ricerca al CNR di Pisa - Laboratorio di Epidemiologia
Elaborato: "Scienza e Filosofia: un falso problema e una prospettiva ambientale.".

Scienza e Filosofia non sono indipendenti, rappresentano un tutto unico perché due facce della stessa medaglia e non sono quindi separabili. Molti filosofi si sono occupati di temi scientifici, e molti scienziati di argomenti filosofici. Questo perché le due discipline hanno una comune tendenza all'universale. Non c'è una vera soluzione di continuità tra le due discipline. La chiave del presunto conflitto tra Scienza e Filosofia sta nella complessità. Occorre quindi adottare una nuova prospettiva, legata alla questione ambientale considerata nel suo complesso. Anche le teorie scientifiche necessitano di una parte emotiva ed espressiva.


PREMIO RISERVATO AI CITTADINI SVIZZERI


GASPARINI AMEDEO

GASPARINI AMEDEO
Nato e residente a Lugano - Ticino (CH)
Corso di Laurea: Scienze della Comunicazione - Università USI - Lugano
Professione: Studente - Autore Freelance
Elaborato: "Servire l'uomo: la libertà come antidoto e missione congiunta di filosofia e scienza"..

Filosofia e scienza non si occupano della stessa realtà, ma talvolta si occupano delle stesse realtà. Possono occuparsi delle stesse cose, ma non sullo stesso piano. Evidenziare questa differenza di piano, non vuol dire elevare o abbassare una delle due discipline. Stabilire differenze, non vuol dire dare un giudizio in merito o stabilire gerarchie; vuol dire indicare metodi diversi per arrivare alla conoscenza e ampliare la stessa. Sia Platone che Aristotele identificarono nel concetto di thàuma - cioè meraviglia - l'origine della filosofia (dunque all'epoca anche della scienza, dal momento che le due erano fuse). Si può filosofare, ampliare la conoscenza, essere più liberi solo se si parte dalla meraviglia: dalla voglia di sapere. I dibattiti sterili di alcune comunità scientifiche e accademiche tante volte sembrano ignorare che sottolineare la diversità delle discipline non vuol dire accreditarne una piuttosto che discreditare l'altra. Tentare di capire come filosofia e scienza possano più o meno armoniosamente esaminare un medesimo fenomeno, non è automaticamente elevare l'una o l'altra.


Si conclude così la Cerimonia di Premiazione della XIV^ Edizione del Premio prof. Paolo Michele Erede.


Quindicesima Edizione Premio Prof. Paolo Michele Erede

premio_erede_2022

Download Bando di Concorso 2022icon_pdf.png - 444 Bytes
Download Domanda di Partecipazione 2022 e Informativa sul trattamento dei dati personali icon_pdf.png - 444 Bytes


Si ricorda che il termine di consegna degli elaborati scade improrogabilmente il 5 dicembre 2022.